19 Aprile 2021 - Appunti di giornata. La diciassettesima di ritorno.

Vince in rimonta il Como; risponde l’Alessandria; domenica prossima al Senigallia si decide una grossa fetta di stagione. Rinviata Pro Vercelli-Pontedera (si recupera il 28 aprile). Renate, Pro Patria e Lecco sono certe dei play off. Livorno praticamente spacciato; Lucchese quasi.

La partita clou – C’era attesa, dopo la pesante sconfitta di Olbia, di vedere all’opera la capolista su un campo difficile, contro una squadra che doveva solo vincere. Nel primo tempo, tecnicamente modesto, il Livorno (25) passa addirittura in vantaggio con Dubickas, proprio allo scadere. Ripresa “rabbiosa” del Como (69) che ribalta la partita in un quarto d’ora con le reti di Gatto (14) e Gabrielloni (10). Ora il calendario propone lo scontro diretto con il vantaggio del fattore campo lariano e due risultati a disposizione per mantenere il primato, a 180 minuti dalla fine.

In serata la risposta dell’Alessandria (68) contro una coriacea Pergolettese (43), squadra che vale molto più dell’attuale classifica. Partita decisa da Casarini (assist di Eusepi) al 26′. In avvio di ripresa doppia traversa dei Grigi nella stessa azione con Eusepi e Celia. Strepitoso Pisseri al 39′ sulla conclusione ravvicinata di Varas. Domenica, ore 15, la decisiva trasferta di Como (diretta RaiSport).

Con due partite da recuperare rimane in agguato la Pro Vercelli, ora a 61 punti: il primo recupero contro il Lecco si giocherà mercoledì. 

Renate (61), Pro Patria (57) e Lecco (57) sono matematicamente ai play off: i nero azzurri hanno battuto, in rimonta, la Juventus  passata in vantaggio con Akè ma superata da Possenti e Maistrello (7). Alla Pro Patria è bastato il pari contro la Giana (gol di Perico e Kolaj) e un punto anche per i blu celesti, in casa, contro l’Olbia (gol di Cocco e Celjak). 

C’è invece lotta per gli ultimi due posti con Juve, Grosseto e Novara a quota 48 e l’Olbia (45) che può rientrare in lizza, a sua volta, recuperando il match proprio contro la Juventus giovedì. Vittoria per i toscani contro la Pro Sesto (39) firmata da Piccoli e Galligani (10) su rigore dopo il vantaggio milanese di Gualdi (7). Il Novara strapazza la Pistoiese nel primo tempo con i gol di Malotti e la doppietta di Lanini (11), per poi rischiare qualcosa nel finale con le reti arancioni di Stoppa e Baldan. AlbinoLeffe (53) ad un punto dagli spareggi dopo il successo esterno contro il Piacenza (43): Gelli, Borghini e Tomaselli per i bergamaschi, De Respinis (7) per gli emiliani, i marcatori.

Torna a vincere la Carrarese con Di Natale in panchina: ne fa le spese la Lucchese (28), con un piede in serie D. A segno Manzari e doppietta di Piscopo (6); nel finale accorcia Panati.

In coda solo un miracolo può rimettere in gioco il Livorno; della Lucchese abbiamo già detto; manca poco anche per la retrocessione diretta della Pistoiese con all’orizzonte il Grosseto in lotta per i play off e la Giana a cui serve un risultato positivo per evitare sorprese.