Turno interlocutorio: vincono 7 delle prime 10 della classifica. In coda balzo in avanti per Lecco e Pergolettese che accorciano la lotta playout. Terza sconfitta dell’Alessandria nelle ultime 4 uscite. Mercoledì si completa la graduatoria con i recuperi Juve U23-Gozzano e Pontedera-Lecco.
E’ durata 10 minuti la resistenza dell’ultima in classifica sul campo della capolista: Monza (45) – Giana E.(10) finisce 3-0, con i gol di Brighenti, Chiricò (5) e Gliozzi.
Vittorie esterne per Pontedera e Renate che rimangono appaiate a 32 punti: nell’anticipo di sabato i toscani si aggiudicano, a Grosseto, il derby contro la Pianese (8) grazie ai gol di Bruzzo e Serena, mentre nel finale accorcia le distanze Catanese. Il Renate passa, in rimonta, a Gorgonzola dove l’Albinoleffe (24) va avanti con Cori dopo 6′, ma è raggiunto da una punizione di Galuppini (9) al 37′; il gol partita è di Plescia al 62′.
Al quarto posto la R. Siena (31) che vince, di misura, la sfida contro il Como (22), sfruttando la superiorità numerica per l’espulsione di Peli (2 gialli in 21 minuti). La decide D’Auria (4) al 62′ e la suggella un palo di Guidone al 66′. Per i toscani è la seconda vittoria casalinga.
Tiene il passo anche la Carrarese (30) che espugna il campo della Juve U23 (22) grazie ad una tripletta di Infantino (primo gol su rigore), nuovo capocannoniere del girone con 10 reti. Nel tabellino dei marcatori anche Zanimacchia che realizza, nel recupero, su calcio di punizione.
Il Novara (29) vince a Busto Arsizio contro la Pro Patria (21): Bortolussi (6) su rigore e Le Noci (4), sempre dal dischetto, per il momentaneo 1-1; poi Buzzegoli la decide al 62′.
Sale a 25 l’Arezzo cui basta il gol di Belloni, in avvio di ripresa, per avere la meglio sul Gozzano (15). In coda il Lecco (18) vince lo scontro diretto con l’Olbia (11) con le reti di Negro e Strambelli, una per tempo.
Continua la serie positiva della Pergolettese (15) che rimonta l’Alessandria (25), ora nona con 2 lunghezze di vantaggio sulla Pro Vercelli. Grigi avanti con il primo centro stagionale di Casarini al 22′; il pari è di Bakayoko al 38′ (secondo gol consecutivo) dopo un rocambolesco doppio palo (colpo di testa di Panatti sulla punizione di Agnelli) e gara capovolta in avvio di ripresa da Ciccone. Domenica prossima la squadra di Scazzola il derby contro la Pro Vercelli (23) reduce dall’unico 0-0 di giornata registrato al “Piola” contro la Pistoiese (22): partita caratterizzata dai legni centrati da Comi e Cerretelli e dall’espulsione del toscano Bordin nel finale.