L’Arezzo non guarda in faccia a nessuno: dopo aver battuto il Livorno, stessa sorte tocca al Siena e in vetta alla classifica nuovo ribaltone con gli amaranto che eliminano dai giochi promozione il Pisa.
La partita più attesa, anche per le rivalità campanilistiche, vede in gran spolvero il Livorno (63): un gol per tempo e Pisa (58), che riposerà all’ultima di campionato, costretto a difendere il terzo posto dall’attacco della Carrarese. Le reti del sorpasso in vetta alla classifica sono firmate da Doumbia (8) e Vantaggiato (16). Vinte 4 delle ultime 5 partite: questa volta il protagonista è Cutolo (9) a segno al 51’ e l’Arezzo sale a quota 36 e martedì recupera la partita contro il Monza che completerà la classifica. Siena (61) deludente, getta via una opportunità che potrebbe costare cara nell’ottica promozione.
In quarta posizione la Carrarese (53) che non va oltre il pari a Pontedera (43): padroni di casa in vantaggio con Grassi (rigore), ma raggiunti da Biasci (9) al 38’. Da segnalare un penalty fallito da Coralli (deviato da Contini sulla traversa) e i legni centrati da Cais e Vassallo nella ripresa.
Due punti nelle ultime 5 partite e la Viterbese (52) scende la quinto posto dopo la sconfitta di Cuneo (32): gol partita di Schiavi al 54’. Da segnalare i legni colpiti da Benedetti e Zamparo. Espulso Sanè al 63’.
Quarto pari consecutivo, terzo al Moccagatta, per l’Alessandria (50) che si conferma in sesta posizione: dopo il rigore calciato sul palo da Marconi nel finale del primo tempo, vantaggio Grigio con Gatto al 53’. Poi palo di Bellazzini su punizione e, nel finale, il ritorno degli ospiti che prima spaventano Vannucchi con il palo, in mischia, di Della Latta e, in pieno recupero, pareggiano grazie a Romero.
Sempre aperta la bagarre per i play off (cinque squadre in 2 punti): importante il successo esterno della Lucchese che aggancia la Giana (terza sconfitta consecutiva) a quota 41. I gol sono di Baroni e Cecchini. Un punto sopra la Pistoiese (42) che supera l’Arzachena (38) con il rigore di Ferrari dopo 14’. I sardi non vincono dal 25 febbraio. Pari tra Olbia (43) e Prato (25): ospiti in vantaggio con Ceccarelli (12) dal dischetto al 45’, ma raggiunti da Iotti in avvio di ripresa. Clamorosa la traversa centrata da Ragatzu su punizione, mentre in precedenza Del Vecchio aveva colpito il palo.
Il risultato più importante, in coda , lo ha colto il Gavorrano (33) vincendo la sua prima partita in trasferta che coincide con la quinta sconfitta consecutiva del Pro Piacenza (35) che precipita in zona play out (anche se i 10 punti di vantaggio sul Prato porterebbero, ad oggi, alla salvezza diretta). Tutto nel secondo tempo con il vantaggio rossonero di Musetti e la rimonta toscana firmata Remedi (84’) e Damonte in pieno recupero. Nella serata di ieri esonerato mister Pea.
Sabato Livorno in trasferta in Sardegna contro l’Arzachena, con il Siena impegnato in casa contro il Cuneo. Alessandria a Grosseto contro il Gavorrano (ore 14,30).
UFFICIO STAMPA U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912