Skip to main content

Pareggiano Pro Vercelli e Como; pareggia il Lecco; k.o l’Alessandria; rinviate Olbia-Pistoiese e Juventus-Pergolettese; nel pomeriggio (ore 18) il posticipo tra Renate e Novara.

La partita clou – Finisce 1-1 l’atteso confronto tra Pro Vercelli (57) e Como (59): distanze che rimangono invariate in vetta alla classifica ma la capolista ha una partita da recuperare. Nel primo tempo lariani padroni del campo e che falliscono favorevoli occasioni con Cicconi, Gabrielloni e Bertoncini ma ottengono il meritato vantaggio al 36′ con Massimiliano Gatto (11). La Pro si fa viva sul finale con una punizione di Leonardo Gatto sventata da Facchin.  Nella ripresa altra musica: il Como arretra il raggio del centrocampo e lascia spazio ai padroni di casa, confidando nelle proprie ripartenze ma una certa presunzione di gioco è subito punita dall’invenzione di Rolando sulla cui conclusione, respinta da Facchin, è bravo Comi (11) a ribadire in rete il pareggio finale. Per la Pro è il quattordicesimo risultato utile consecutivo.

Negli anticipi di sabato il Lecco (51) è fermato in casa dal Grosseto (39): blu celesti in vantaggio con Liguori, alla prima da titolare, al 62′ ma la mossa toscana è l’ingresso in campo di Simeoni (minuto 85′) che pareggia nel recupero.  Dopo quattro partite torna a vincere la Carrarese (40) che rientra in zona play off: il Livorno (19), alla quinta sconfitta consecutiva, resiste solo un tempo. Subito in gol Infantino (10) che centra anche il palo nella ripresa ma passa solo un minuto per il pari del lituano Dubickas che, a sua volta, colpisce il palo sul finire del primo tempo. Ospiti addirittura in vantaggio con una magistrale punizione di Mazzarani al 9′ ma è Giudici (che poi si infortuna) a rimettere equilibrio al 32′. Nella ripresa la svolta con i gol di Piscopo al 76′ e Marilungo (5) nel recupero. Finisce 4-2.

Successo di misura del Pontedera (44) che regola la Giana (25) con la rete di Riccardo Benedetti al 24′ mentre la Pro Sesto (36) sbanca il Porta Elisa con un rigore dell’ex Pescara Bocic al 60′: Lucchese ferma a quota 23. Senza gol la sfida tra AlbinoLeffe (40) e Pro Patria (50): erano di fronte due tra le migliori difese del girone.

Poteva essere la partita del definitivo rilancio e di un possibile, momentaneo terzo posto, ma l’Alessandria (50) scivola a Piacenza (33): per i padroni di casa un balzo fuori dalla zona play out grazie al gol di Galazzi (che in estate andrà al Venezia) al 43′. Nella ripresa costante supremazia dei Grigi che però raramente impensieriscono il giovane e attento Stucchi.

Ora è già tempo di pensare al nuovo turno infrasettimanale “spalmato” su tre giorni: giovedì al Moccagatta (ore 15) Alessandria-Renate.