26 Marzo 2023 - Le formazioni di Alessandria-Fiorenzuola.

Alessandria: 22 Liverani, 4 Nichetti, 5 Checchi, 9 Sylla, 10 Martignago, 13 Nunzella, 21 Rota, 23 Sini (C), 24 Speranza, 25 Baldi, 73 Lamesta.
A disp.: 1 Marietta, 36 Rossi, 3 Renault C., 6 Mionic, 7 Renault G., 8 Lombardi, 11 Galeandro, 17 Perseu, 19 Bellucci, 20 N’Gbesso, 27 Ghiozzi, 29 Ascoli, 34 Gazoul, 45 Pagani. All. Sig. Maurizio Lauro.

Fiorenzuola: 12 Battaiola, 4 Potop, 7 Sereni, 9 Mastroianni (C), 16 Quaini, 24 Bontempi, 27 Cavalli, 31 Fiorini, 32 Dimarco, 36 Piccinini, 70 Giani.
A disp.: 1 Sorzi, 5 Frison, 6 Bondioli, 17 Anelli, 18 Coghetto, 20 Oddi, 45 Danovaro, 77 Egharevba.
All. Sig. Luca Tabbiani.

25 Marzo 2023 - Prossima avversaria: il Fiorenzuola.

La Classifica

Tredicesimo posto con 38 punti: fino a gennaio in zona play off ma il girone di ritorno è stato caratterizzato da una serie infinita di infortuni che ne ha penalizzato il rendimento fino alle 4 sconfitte consecutive del mese di marzo. Ora la squadra si trova in una preoccupante posizione di classifica (una sola vittoria nel 2023).

Il Mister

Luca Tabbiani (1979) genovese, è al quarto anno in Emilia dopo aver sempre guidato club liguri (Lavagnese, Savona, Vado). Ha riportato i rossoneri in serie C dopo vent’anni, nel 2021. Da calciatore (attaccante) ha vestito le maglie di Genoa, Cremonese, Bari, Triestina, Pisa.

Come Gioca

Il modulo è 4-3-3. In porta Battaiola; difesa con Potop Quaini Bondioli Dimarco; a centrocampo Bontempi Fiorini e Piccinini; in attacco Sereni Mastroianni e Giani. Altri giocatori maggiormente utilizzati: Danovaro (d), Oddi (d), Egharevba (a).

I Convocati – Portieri: 12 Battaiola (96), 1 Sorzi (00). Difensori: 4 Potop (00), 5 Frison (02), 6 Bondioli (97), 16 Quaini (98), 18 Coghetto (03), 20 Oddi (02), 27 Cavalli (00), 32 Dimarco (02), 45 Danovaro (01). Centrocampisti: 24 Bontempi (03), 31 Fiorini (01), 36 Piccinini (01). Attaccanti: 7 Sereni (96), 9 Mastroianni (92), 17 Anelli (04), 70 Giani (00), 77 Egharevba (03).

Squalificato: Sartore (a). Infortunati: Oneto (c), Currarino (c), Scardina (a). Indisponibili: Di Gesù (c), Stronati (c), Morello (a).

I Marcatori

Federico Mastroianni, 6 reti, casertano di Maddaloni, è arrivato nel gennaio 2022 dal Lecco. Punta centrale con oltre 250 gettoni in serie C, si è formato nelle giovanili di Pescara Ancona e Bari prima di esordire tra i professionisti con il Montichiari. In evidenza le due stagioni alla Pro Patria (2018-20) con 13 reti segnate ma la miglior annata realizzativa è stata il 2015-16, ad Este in serie D, con 25 gol.

Il Mercato

In difesa è arrivato Dimarco dalla Feralpi; a centrocampo Bontempi dalla Sampdoria (era ad Arzignano) e l’esterno Piccinini dal Pisa; in attacco Egharevba (nato a Verona da famiglia nigeriana) in prestito dalla Fiorentina (era alla Vis Pesaro) e Sereni dal Rimini. Hanno salutato Sussi (d) rientrato al Pisa, Mamona (a) che la Cremonese ha girato all’Imolese mentre Arduini (c) e Areco (a) sono scesi in serie D.

- I convocati per Alessandria-Fiorenzuola.

Questi i convocati da Mister Lauro per la gara con il Fiorenzuola:

24 Marzo 2023 - Giornata di conoscenza e approfondimento sui principi di gioco del futsal.

Mercoledì 22 marzo, al CentoGrigio SportVillage di Alessandria, si è svolta una giornata di conoscenza e approfondimento sui principi di gioco del futsal. L’Alessandria Calcio ha fatto gli onori di casa, organizzando un evento tecnico e didattico aperto a tutti, in collaborazione con il Settore Giovanile Scolastico della FIGC, la Delegazione di Calcio a 5 e la Delegazione Provinciale di Alessandria. Ospiti e relatori, in campo e poi in aula, hanno messo in pratica ed evidenziato alcuni principi del futsal da trasferire nel calcio di base.

Immagini Lega Nazionale Dilettanti

21 Marzo 2023 - Convocazione Rappresentativa Under 17 per Bello e Gueli.

L’Alessandria Calcio è lieta di comunicare la convocazione in Rappresentativa U17 di Bryan Bello e Diego Gueli per l’amichevole della Rappresentativa U17 Lega Pro e l’AS Roma nei giorni del 28 e 29 marzo.

19 Marzo 2023 - Auguri ai papà!

A tutti i papà, alla loro forza e alla loro tenerezza…auguri!

18 Marzo 2023 - Alessandria-Fiorenzuola: info prevendita.

L’Alessandria Calcio comunica che la prevendita per la gara Alessandria-Fiorenzuola di domenica 26 marzo, alle ore 14.30, sarà attiva online da domani, mercoledì 22 marzo alle ore 15, sul sito VivaTicket e nei punti vendita autorizzati.

Per questa partita ci sarà una promozione per gli abbonati che permetterà loro di portare un amico a €5 nello stesso settore in cui è abbonato. Un abbonato di Rettilineo, ad esempio, inviterà un amico a vedere la partita e costui pagherà solo €5. La promo vale in tutti i settori esclusa la Tribuna VIP.

Per attivare la promozione si dovrà inserire il numero della Grey Member Fidelity Card che “sbloccherà” la tariffa a €5. La promo sarà valida da domani, 22 marzo, e fino al termine del primo tempo della gara MA NON AI BOTTEGHINI DEL MOCCAGATTA PRIMA E DURANTE LA PARTITA.

I prezzi dei biglietti (diritti di prevendita inclusi):

  • Gradinata Nord €10 – Ridotto* €7 – Ridotto U12** €5
  • Rettilineo €17 – Ridotto* €12 – Ridotto U12** €5
  • Tribuna Laterale Scoperta €17 – Ridotto* €12 
  • Tribuna Laterale €30 – Ridotto* €24
  • Tribuna Centrale €35 – Ridotto* €28
  • Tribuna d’onore €100 – Ridotto* €80
  • Poltrone a bordo campo €40 – Ridotto* €32
  • Settore Ospiti €10
    *I ridotti sono riservati a donne e 12/18 anni 
    ** Ridotti riservati U12

I punti vendita autorizzati Vivaticket di Alessandria e provincia sono:

– TABACCHERIA ROVERETO – Spalto Rovereto, 25 – Alessandria;

 S.O.M.S. Oviglio – Grigi Club “Gino Armano”, Via XX Settembre, 30 – OVIGLIO (AL) chiamare il numero 3474165122;

– L’OBLO’, Via Genova 128 – Spinetta Marengo Alessandria, 0131619930;

– SASSONE VIAGGI BY STAT, via Saffi, 1 Casale Monferrato (AL),  0142 420025;

– TRAVEL – Via Torino, 30 Ovada (AL),  0143 81014;

– TABACCHI E POI  di Gasparini Gian Luca – Via San Paolo 32- 15076 Ovada (AL).

- Le formazioni di Siena-Alessandria.

Siena: 1 Lanni (C), 2 Raimo, 3 Favalli, 6 Riccardi, 7 Disanto, 9 Paloschi, 10 Belloni, 13 Crescenzi, 15 Collodel, 55 Leone, 96 Orlando.
A disp.: 58 Leoni, 8 Buglio, 14 Meli, 17 Castorani, 21 Bearzotti, 27 Ciurli, 30 Petrelli, 36 Verduci, 46 Motoc, 66 De Santis, 71 Picchi, 77 Franco. All. Sig. Guido Pagliuca.

Alessandria: 22 Liverani, 4 Nichetti, 5 Checchi, 6 Mionic,10 Martignago, 11 Galeandro, 21 Rota, 23 Sini (C), 25 Baldi, 34 Gazoul, 66 Sabbione.
A disp.: 1 Marietta, 36 Rossi, 3 Renault C., 8 Lombardi, 13 Nunzella, 17 Perseu, 24 Speranza, 27 Ghiozzi, 29 Ascoli, 45 Pagani, 73 Lamesta, 77 Guidetti. All. Sig. Maurizio Lauro.

- Prossima avversaria: il Siena.

La classifica

Settimo posto, 47 punti, appaiata al Pontedera; in serie utile da 6 giornate ma con una sola vittoria (4-0 alla Vis Pesaro sabato scorso). In casa ha perso solo due volte (contro Fermana e Lucchese, entrambe le volte a novembre) e con 10 reti subite (su 29 totali) ha la seconda miglior difesa interna dopo la Reggiana.

Il Mister 

Guido Pagliuca (1976) ex Lucchese (accede ai play off con 50 punti), vanta grande esperienza in serie D con Pianese, Ghivizzano, Real Forte Querceta, Imolese, Bogliasco, Cecina. Ha portato in Seconda Divisione il Borgo a Buggiano e tra i professionisti ha allenato anche il Gavorrano (2011-12). È stato anche nello staff di Marco Baroni, in serie B (2019-20), con la Cremonese.

Come Gioca

Modulo utilizzato: 4-3-2-1. In porta Lanni; linea difensiva con Raimo, Riccardi, Crescenzi, Favalli; Castorani, Collodel, Meli a centrocampo mentre Disanto e Belloni agiscono alle spalle di Paloschi. Altri giocatori maggiormente utilizzati: Franco (d), Leone (c), Buglio (c).

I Convocati – Portieri: 1 Lanni (90), 58 Leoni (06), 72 De Lucia (06). Difensori: 2 Raimo (99), 3 Favalli (92), 6 Riccardi (96), 13 Crescenzi (92), 21 Bearzotti (96), 27 Ciurli (02), 36 Verduci (02), 46 Motoc (02), 66 De Santis (03), 77 Franco (02). Centrocampisti: 8 Buglio (98), 14 Meli (00), 15 Collodel (98), 17 Castorani (99), 55 Leone (01), 71 Picchi (97). Attaccanti: 7 Disanto (94), 9 Paloschi (90), 10 Belloni (94), 30 Petrelli, 96 Orlando (96).   Squalificati: Manni (p), Berti (p). Infortunati: Mora (d), De Paoli (a). Indisponibile: Frediani (c).

I Marcatori

Alberto Paloschi, 12 gol (1 rigore), bresciano di Chiari, punta centrale scuola Milan, ha esordito in serie A con i rossoneri il 10 febbraio 2008 segnando proprio al Siena. Nella massima serie 269 partite e 60 gol anche con Parma, Genoa, Chievo, Atalanta, Spal e Cagliari. In serie B 69 partite e 19 gol. In carriera anche sei mesi in Premier con i gallesi dello Swansea. Seconda stagione in Toscana: lo scorso campionato 21 presenze e 4 reti.

Il Mercato

Movimenti significativi in difesa e in attacco. Il portiere Berti è arrivato dalla Sambenedettese; il moldavo Motoc è in prestito dalla Salernitana, Ciurli arriva dal S. Donato Tavarnelle, Verduci dalla Juve NG mentre Bearzotti era svincolato; in attacco ecco Petrelli in prestito dal Genoa (era a Trieste) e l’ex Orlando in prestito dalla Salernitana. Hanno salutato Silvestri (d) andato a Cesena, Tommaso Bianchi (c) passato al S. Donato e l’attaccante Arras andato a Gubbio. Rizzitelli (d) è sceso in D mentre il romeno Farcas (d) si è svincolato.

Lo Stadio

Il Comunale “Artemio Franchi” è stato inaugurato nel 1938. Dopo vari adeguamenti attualmente ha 15.370 posti a sedere con un settore ospiti agibile per 3.000 spettatori. In terreno di gioco è circondato dalla pista di atletica leggere da tempo inutilizzata. L’impianto è situato subito fuori le mura del centro storico ed è a meno di un chilometro da Piazza del Campo. È una trasferta da circa 390 km.

17 Marzo 2023 - I convocati per Siena-Alessandria.

Questi i convocati da Mister Lauro per la gara con il Siena: