Vince la Cremonese che rimane in testa alla classifica. L’Alessandria paga una distrazione in avvio di ripresa e non riesce a sfruttare la superiorità numerica. Il Cosenza sfiora la vittoria a Ferrara e il Pordenone batte, a sorpresa, il Frosinone. Sarà un finale di stagione al cardiopalma.
Alessandria senza lo squalificato Ba oltre alle assenze di Gori, Mantovani e Fabbrini; torna Parodi; c’è Mattiello dal 1,’ mentre la coppia offensiva è formata da Palombi e Corazza. Cremonese inedita con le tante assenze per squalifica (Fagioli, Bianchetti, Crescenzi) ed infortuni. Ciofani e Zanimacchia partono dalla panchina.
Spinge subito la Cremonese: quattro angoli consecutivi che non portano pericoli verso la porta dei Grigi (oggi in maglia bianca). Squilli ospiti al 10’: cross di Mattiello e colpo di testa di Chiarello, alto. Subito dopo palla gol per l’Alessandria: l’azione parte da Mattiello che lancia Corazza, bravo a superare Ravanelli in velocità ma la conclusione è messa in angolo da Carnesecchi. Sugli sviluppi dalla bandierina, sponda di Corazza per Di Gennaro che, di testa, la mette alta. Ammonito proprio il centrale alessandrino, rude su Gaetano, al 20’. Attento Pisseri al 21’ che smanaccia un insidioso colpo di testa di Gondo. Al 26’ ficcante ripartenza di Milanese, 40 metri palla al piede, ma giunto al limite dell’area calcia di destro sfiorando il palo. La partita si sblocca al 28’: Baez salta Parodi e serve in area Strizzolo che si vede respinta da Pisseri la prima conclusione ma è fortunato sul rimpallo e riesce a ribadire in gol per l’1-0 grigiorosso. Giallo a Gondo al 30’ per un gomito alto su Di Gennaro. Al 37’ prolungata azione offensiva della Cremonese: va alla conclusione Ravanelli con palla a lato. Al 44’ Cremonese in 10 uomini: espulso Gondo; per l’ex Salernitana il secondo giallo dovuto ad una brutta entrata su Prestia.
Ad inizio ripresa in campo Coccolo al posto di Di Gennaro. Neppure il tempo di sistemarsi che la Cremonese raddoppia: Gaetano recupera palla sulla trequarti e dopo una serie di dribbling entra in area e spiazza Pisseri con il piatto destro. Palla al centro e l’Alessandria riapre il match: potente conclusione di Palombi che buca letteralmente Carnesecchi. E’ 2-1 al 49’. Al 52’ si riscatta il portiere dell’Under 21 con una grande parata sul colpo di testa di Palombi. Al 54’ contatto in area lombarda tra Strizzolo e Mustacchio: si prosegue.
Iniziano le mosse delle panchine: Longo sceglie Marconi e Pierozzi al posto di Corazza e Mustacchio, mentre Pecchia risponde con Di Carmine e Castagnetti per Strizzolo e Casasola. Ma da questo momento in poi si gioca pochissimo per ulteriori cambi, infortuni vari e perdite di tempo spesso ingiustificate. Da segnalare un’occasione per Di Carmine al 67’ e due tentativi di Palombi, entrambi alti. In chiusura la giusta protesta di Kolaj (ammonito) per un vistoso corner non concesso dall’arbitro. I 5’ di recupero finale sono un’inezia rispetto al tempo effettivamente perso.
Il Tabellino
CREMONESE – ALESSANDRIA 2-1 (1-0)
Marcatori: Strizzolo al 28’, Gaetano al 47’, Palombi al 49’.
Cremonese: Carnesecchi, Casasola (dal 58′ Castagnetti), Ravanelli, Baez, Gondo, Buonaiuto (dal 66′ Zanimacchia), Strizzolo (dal 58′ Di Carmine), Meroni, Valzania (dal 90′ Ciofani), Sernicola, Gaetano. A disposizione: Ciezkowski, Sarr, Fiordaliso, Bartolemei, Politic, Rafia. All. F.Pecchia
Alessandria: Pisseri, Chiarello (dal 77′ Kolaj), Parodi, Mattiello, Mustacchio (dal 57′ Pierozzi), Corazza (dal 57′ Marconi), Prestia (cap), Casarini, Palombi, Di Gennaro (dal 46′ Coccolo), Milanese (dal 71′ Barillà). A disposizione: Crisanto, Cerofolini, Lunetta, Benedetti, Ariaudo, Pellegrini. All. M.Longo
Arbitro: sig. Pezzuto di Lecce
Assistenti: sig. Passeri di Gubbio; sig. Palermo di Bari
IV Ufficiale: sig. Bitonti di Bologna
Var: sig. Prontera di Bologna Avar: sig. Scarpa di Reggio Emilia
Ammoniti: Di Gennaro, Buonaiuto, Zanimacchia, Kolaj
Espulso: Gondo al 44’ per doppia ammonizione.
Angoli: 6-2
Recupero: p.t. 1’; s.t. 5’