Tre promozioni in serie B, l’ultima nel 2016: da allora si è sempre qualificato ai playoff, perdendo due finali, nel 2019 contro il Verona e lo scorso anno contro il Venezia e sempre con Roberto Venturato in panchina.
La Proprietà – La famiglia Gabrielli è il “Citta” con Angelo Gabrielli che ne è il fondatore: il club nasce dalla fusione tra U.S. Cittadellese e Olympia nel 1973. Andrea, il figlio, classe 1957, è l’attuale Presidente, in carica dal 2009. La Gabrielli spa (settore siderurgico) detiene il pacchetto azionario ed è anche sponsor della squadra.
L’Area Tecnica – Edoardo Gorini (Venezia, 1974) ha raccolto l’eredità di Venturato (sulla panchina granata dal 2015 al 2021) del quale è stato il vice. Dopo aver smesso i panni di calciatore nel club padovano, ha iniziato la carriera di tecnico nello staff di Foscarini. Il secondo è Roberto Musso, altro ex Cittadella, sia come giocatore che come allenatore: la trafila parte dal Settore Giovanile fino alla Prima Squadra. Stefano Marchetti è il D.G. che si occupa anche della gestione sportiva.
Come Gioca – Il modulo è il 4-3-1-2: oggi in difesa manca Perticone, squalificato, mentre rientra il mediano Pavan, dopo un turno di stop. In porta il titolare è Kastrati. Qualche problemino in difesa per la squalifica di Perticone e gli acciacchi di Frare e Amedeo Benedetti: Mattioli potrebbe essere il laterale destro con Cassandro dirottato a fare coppia con Del Fabro in mezzo e Daniele Donnarumma a sinistra. Centrocampo con Vita, Pavan e l’ex Branca (Danzi la prima alternativa). Antonucci agisce alle spalle delle due punte, obbligatoriamente Baldini (10 gol, metà su rigore) e Beretta, visto la lungo degenza di Tounkara (infortunio al tendine) e l’indisponibilità di Okwonkwo (sospeso in via cautelare per doping).
Il Mercato di Gennaio – Qualche ritocco per garantire maggiori rotazioni: sono arrivati i difensori Dal Fabro dalla Juventus (giocava al Seraing, in Belgio) e l’argentino Visentin dal Crotone; il trequartista Laribi (ex Reggina) e l’attaccante uruguaiano Loris Varela (solo 3 volte titolare), prelevato dal Siena. Hanno salutato Adorni (d, al Brescia) e D’Urso (c, al Perugia).
La Stagione – Nel girone di ritorno solo due volte è stata in zona play off, alla 21esima giornata e alla 27esima: sostanzialmente un campionato sottotono rispetto alle ultime annate ma l’obiettivo è ancora aritmeticamente raggiungibile. In casa 6 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, l’ultima il 2 aprile contro la Ternana. Con 7 espulsioni e 112 cartellini gialli è una delle squadre più “sanzionate” della categoria.
La Rosa – Portieri: 36 Kastrati, 77 Maniero, 1 Manfrin. Difensori: 5 Dal Fabro, 6 Visentin, 15 Frare, 17 Donnarumma D., 18 Mattioli, 19 Ciriello, 84 Cassandro. Centrocampisti: 8 Mazzocco, 16 Vita, 20 Laribi, 23 Branca, 26 Pavan, 29 Mastrantonio, 72 Danzi. Attaccanti: 11 Beretta, 21 Tavernelli, 28 Thioune, 33 Lores Varela, 48 Antonucci, 92 Baldini.
Squalificato: Perticone (d). Infortunato: Tounkara (a). Indisponibili: Okwonkwo (a), Benedetti A. (d), Icardi (c).
18 Aprile 2022 - Prossima avversaria: il Cittadella.
