6 Marzo 2022 - Prossima avversaria: il Crotone.

In serie A per la prima volta nel 2016, ottiene la salvezza nel 2017 con Davide Nicola. Retrocede nel 2018 ma torna nella massima serie con Giovanni Stroppa nel 2020: subito la retrocessione malgrado il tentativo di Serse Cosmi. Sono 15 i campionati in serie B.

La Proprietà –  Il Gruppo Vrenna (ristorazione, turismo e smaltimento rifiuti le attività) è ai vertici societari dal 1992 (Nuova Crotone) dapprima con Raffaele Vrenna (1992-2017) poi con il fratello Gianni Vrenna che è l’attuale Presidente dopo essere stato l’Amministratore Delegato. Il figlio, Raffaele pure lui, è l’attuale Direttore Genarale della Pro Vercelli.

L’Area Tecnica – Francesco Modesto era stato esonerato il 28 ottobre ma è stato richiamato in panchina il 10 dicembre, dopo la parentesi con Pasquale Marino (1 punto in 7 partite). Il Mister, crotonese doc, ha anche giocato con i rossoblu a fine carriera (dal 2014 al 2016) in serie B. In precedenza ha allenato il Rende, il Cesena (esonerato) e la Pro Vercelli (quarto posto in C nel 2021). Il vice è Maurizio Perrelli, cosentino, da sempre con il mister. Il Direttore Sportivo è Beppe Ursino, calabrese pure lui di Roccella Ionica: ricopre tale carica dal 1995.

Come Gioca – Lo schema è il 4-2-3-1. In porta ballottaggio tra Festa e Saro. Difesa con Golemic e Cuomo centrali (l’alternativa è Canestrelli) con Mogos e Sala esterni bassi. Il nigeriano Awua e l’argentino Estevez (ha scontato la squalifica) i mediani; Marras, l’ivoriano Konè e Kargbo alle spalle della punta croata Maric (con Mulattieri pronto a partita in corso). 

Il Mercato di Gennaio – Squadra praticamente rifatta: 11 nuovi e 12 uscite. Tra gli arrivi segnaliamo i difensori Golemic, il serbo rientrato dopo l’esperienza in Grecia, Calapai ex Catania e l’austriaco Schnegg ex Venezia; i centrocampisti Awua (Pro Vercelli) e Kone (Torino, ex Cosenza); gli attaccanti Marras ex di turno e Cangiano (ex Ascoli, dal Bologna). Tra gli addii quelli di Benali (Pisa), Contini (Vicenza), Molina (Monza), Visentin (Cittadella), Zanellato (Spal).

La Stagione – Ha vinto solo 2 partite, entrambe in casa, contro il Pordenone (4-1 a dicembre) e contro il Pisa  (2-1 a ottobre). Ha 15 punti, uno nelle ultime sei giocate (3-3 nel derby contro il Cosenza). Con 47 gol subiti è la seconda peggior difesa del torneo.

I Convocati  – (sono 27, tutti i componenti della rosa) – Portieri: 1 Festa, 22 Saro, 70 Tornaghi. Difensori: 2 Serpe. 3 Cuomo, 5 Golemic, 6 Mondonico, 14 Calapai, 16 Schnegg, 19 Canestrelli, 21 Nicoletti, 27 Nedelcearu. Centrocampisti: 7 Vulic, 8 Estevez, 10 Kone, 23 Giannotti, 29 Sala, 32 Mogos, 44 Schirò, 86 Awua. Attaccanti: 9 Mulattieri, 11 Adekanye, 17 Marras, 24 Kargbo, 28 Borello, 74 Cangiano, 99 Maric.