Biglietteria / Settore ospiti
DISPOSIZIONI PER LE GARE INTERNE DELL’ALESSANDRIA CALCIO
Si informano tutti i tifosi ospiti che per le gare interne dell’Alessandria Calcio allo stadio “G. Moccagatta”, sono state adottate dagli organi competenti le seguenti disposizioni:
– l’uscita autostradale consigliata per raggiungere lo Stadio “G. Moccagatta” è Alessandria SUD (A26). Successivamente prendere la tangenziale per Alessandria e seguire le indicazioni per parcheggio Stadio riservato per la tifoseria ospite, sito in Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).
– E’ possibile acquistare i biglietti online sul sito VivaTicket. Si invita la tifoseria ospite ad acquistare i tagliandi UNICAMENTE nel Settore Ospiti dello Stadio “G. Moccagatta” di Alessandria, denominata Curva Sud.
– L’Alessandria Calcio informa che il giorno della gara NON sarà attivo il botteghino per l’acquisto dei tagliandi nel Settore Ospiti.
INGRESSO BIGLIETTERIE E SETTORI
– Settore Ospiti Curva Sud: ingresso Via Spalto Rovereto, 25.
– Settore Tribuna /Poltrone a Bordo Campo: ingresso in Via Bellini da Via Dal Pozzo.
– Biglietteria/ Biglietteria Accrediti: ingresso in via Bellini da Via Dal Pozzo.
Si informa inoltre che, partire dal 6.12.21, anche in zona bianca è entrato in vigore il cosiddetto Super Green Pass che sarà obbligatorio fino al 15.1.22 su tutto il territorio nazionale.
Per le gare casalinghe dell’Alessandria sarà necessaria tale certificazione rinforzata che viene concessa solo ai vaccinati o guariti dal Covid 19.
In considerazione di ciò tutti gli spettatori dovranno essere muniti del Green pass rinforzato che verrà controllato dagli steward e senza il quale non sarà possibile accedere all’interno dell’impianto.
PARCHEGGI
Il parcheggio per la tifoseria ospite é sito in Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile). L’ingresso del settore ospiti si trova in Spalto Rovereto.
Nei road-book e nelle mappe qui sotto sono illustrate tutte le indicazioni per raggiungere il parcheggio.
- In automobile
Alessandria è facilmente raggiungibile da tutte le direzioni e dispone di tre uscite autostradali: Alessandria Ovest (sulla A21 Torino-Piacenza, consigliata per chi arriva da Torino, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli), Alessandria Est (sulla A21 Torino-Piacenza, consigliata per chi proviene da Milano, Pavia, Piacenza) e Alessandria Sud (sulla A26 Genova-Gravellona Toce, consigliata per chi proviene dalla Liguria).
Tempi di percorrenza e distanza dello stadio dai caselli autostradali: da Alessandria Est, distanza Km 9 circa, tempo di percorrenza 15 min. circa; da Alessandria Ovest, distanza Km 5 circa, tempo di percorrenza 10 min. circa; da Alessandria Sud, distanza Km 10 circa, tempo di percorrenza 15 min. circa.
- Per chi arriva dal casello autostradale di Alessandria Est, da Milano e da Piacenza
Dopo essere usciti dal casello svoltare a destra; dopo circa 3 km arrivati alla rotonda di Spinetta Marengo svoltare a destra in direzione Alessandria (SS10), oltrepassato il ponte sul fiume Bormida superare la rotonda di ingresso in città (immissione in via Marengo) e giunti al semaforo svoltare a destra (immissione in viale Massobrio); seguire le indicazioni per Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).
- Per chi arriva dal casello autostradale di Alessandria Sud e da Genova
Dopo essere usciti dal casello imboccare la tangenziale SS 30 in direzione Alessandria; percorrerla per circa 7 Km (direzione Valenza-Casale) e prendere l’uscita Alessandria, seguire le indicazioni per Alessandria Centro; giunti al semaforo svoltare a destra (viale Massobrio); seguire le indicazioni per Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).
- Per chi arriva dal casello autostradale di Alessandria Ovest, da Torino, Asti, Novara e Vercelli
Dopo essere usciti prendere la SS31 in direzione Alessandria; dopo aver superato il cavalcavia ferroviario percorrere via Giordano Bruno (strada a 4 corsie; giunti alla rotonda proseguire a destra sul ponte Tiziano, quindi arrivati alla rotonda di ingresso in città proseguire diritto; alla rotonda successiva svoltare a sinistra in Corso Felice Cavallotti, giunti in fondo svolta obbligatoria a sinistra in via Ernesto Pistoia; percorrere la strada fino allo stop e svoltare a destra in Spalto Borgoglio; seguire poi le indicazioni per Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).
NORMATIVA SULL’ESPOSIZIONE DEGLI STRISCIONI E SULLE COREOGRAFIE
PROCEDURA DI ESPOSIZIONE DEGLI STRISCIONI ALL’INTERNO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (determinazione n. 14 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive adottata in data 8 marzo 2007 e successivo aggiornamento con determinazione nr. 26 del 30 maggio 2012)
L’U.S. Alessandria Calcio 1912 Srl, in seguito alla determinazioni sopra citate e secondo quanto disposto dalle Autorità competenti, informa i propri tifosi che l’esposizione degli striscioni allo stadio sia nelle partite casalinghe che in quelle in trasferta è subordinato al ricevimento dell’autorizzazione da parte del G.O.S. (Gruppo Operativo di Sicurezza).
A questo proposito ha predisposto un’apposita procedura per le richieste di autorizzazione all’accesso e al posizionamento all’interno dello stadio di striscioni e per la realizzazione di coreografie in occasione delle gare casalinghe:
Procedura per richiedere l’autorizzazione
1 – La richiesta va presentata compilando l’apposito modulo e corredandola delle opportune certificazioni e va inviata successivamente:
• via fax: n. 0131.224780, oppure
• via e-mail: tramite la sezione contatti del nostro sito segreteria@alessandriacalcio.it entro e non oltre i 5 giorni precedenti la partita oggetto della richiesta.
2 – Le richieste, debitamente compilate e corredate da tutta la documentazione necessaria, saranno sottoposte all’approvazione del G.O.S. (Gruppo Operativo di Sicurezza) in una specifica riunione che si terrà presso la Questura di Alessandria nei giorni antecedenti la gara.
3 – Le richieste che non avranno ottenuto l’approvazione da parte del G.O.S. riceveranno dalla U.S. Alessandria Calcio 1912 la conferma di non avvenuta autorizzazione attraverso lo stesso mezzo (fax o mail) con cui sono state presentate.
SI PRECISA CHE, IN CASO DI MANCATA RISPOSTA, LA RICHIESTA E’ DA CONSIDERARSI ACCETTATA.
I responsabili dei GOS, prima dell’inizio della stagione sportiva 2017/2018, avranno cura di inviare all’Osservatorio l’elenco e le fotografie degli striscioni autorizzati in via definitiva per tutta la stagione negli impianti sportivi di competenza; l’elenco sarà reso disponibile nell’apposita area del sito dell’Osservatorio. La consultazione di tale elenco consentirà di evitare che, in occasione delle trasferte, debba essere attivata, ogni volta, la procedura autorizzante – che impegna sia i richiedenti che i GOS – trattandosi di striscioni già valutati ed approvati sia nei contenuti che nel
materiale di costruzione che nelle dimensioni.
Al fine di snellire le procedure, il tifoso che intende portare in trasferta uno striscione già regolarmente autorizzato per tutta la stagione sportiva nel proprio impianto, ne darà comunicazione alla società sportiva che organizza l’evento entro le ore 19,00 del giorno antecedente la gara. La società sportiva trasmetterà senza ritardo la comunicazione al responsabile del GOS per il prescritto parere, che deve intendersi acquisito qualora lo striscione sia presente effettivamente nell’albo degli striscioni e non vi siano motivi ostativi connessi alla conformazione dell’impianto. Ciascuna società sportiva avrà cura di informare la tifoseria ospite circa le modalità di tempo e di luogo per l’apposizione degli striscioni.
4 – Al termine della gara lo striscione (se riutilizzabile) dovrà essere rimosso.
5 – Si informa che l’introduzione di bandiere è concessa solo senza asta: per introdurre quest’ultima è necessario effettuare la richiesta, che deve essere approvata dal G.O.S. al pari delle coreografie.
Le Autorità competenti rilasceranno eventuali nulla osta non oltre 5 giorni prima dello svolgimento della gara.
Gli striscioni autorizzati dovranno comunque essere introdotti ed affissi almeno tre ore prima il giorno della gara casalinga, per le gare in trasferta gli striscioni devono essere affissi almeno un’ora prima dell’apertura del cancelli. I materiali necessari alla realizzazione delle coreografie dovranno essere introdotti nello stadio entro e non oltre 1 (una) ora dall’apertura al pubblico dei cancelli. Trascorso tale termine non vi sarà più consentito introdurre il materiale, anche se autorizzato.
Per l’approfondimento della normativa e delle disposizioni sul tema si rimanda al documento che trovate qui sotto con il testo integrale della determinazione di riferimento.